Home / pubblicazioni / volumi / siderurgia

Siderurgia


Siderurgia

L'opera è ispirata ai principi che hanno informato le varie e successive opere succedutesi in sessant'anni: evitare trattazioni prolisse e ridondanti dei principi di base al fine di privilegiare spiegazioni chiare e sintetiche, che permettano una corretta applicazione di tali concetti nell'ideazione ed esecuzione dei processi industriali e nell'esercizio degli impianti. Dopo aver delineato brevemente la prospettiva storica in cui si inseriscono gli attuali cicli siderurgici, la trattazione è focalizzata sulla spiegazione dei principi di base della termodinamica e della cinetica di interesse siderurgico, che rappresentano la strumentazione teorica fondamentale, al fine di interpretare e comprendere i criteri secondo cui avvengono i mutamenti strutturali dei processi industriali e degli impianti. Nei capitoli successivi la trattazione abbraccia le problematiche dei cicli della produzione siderurgica, i processi di metallurgia secondaria fino alla sezione dedicata ai processi di colata dell'acciaio.

Autori: W. Nicodemi - C. Mapelli

ISBN: 978-88-85298-91-1
Prezzo di vendita: Euro 46,00

(W. Nicodemi - C. Mapelli)

Prezzo € 46,00



ARGOMENTI CORRELATI


Principi teorici e pratici dell'analisi termica applicata alle leghe di alluminio

Diario di un corrosionista - Vol. II

Diario di un corrosionista - Vol. I

Manuale della difettologia dei getti pressocolati

L'incertezza e il caos nei laboratori

Progettualita' e corrosione

Corrosione e Protezione dei Metalli

Il diagramma di stato Fe-C e le curve TTT

Tecniche Sperimentali per la caratterizzazione dei materiali

La metallografia nei beni culturali

Capitolato acciai

Competitività dei componenti sinterizzati

Guida all'utilizzo dei componenti sinterizzati

Guida alla progettazione dei componenti sinterizzati

Guida all'assicurazione qualità dei componenti sinterizzati

Le Prove non Distruttive

Metallurgia

Schiume metalliche

Tenacità e Resistenza a Fatica delle Leghe Metalliche

Solidificazione

Diagramma murale Fe-C

La Metallurgia nelle tecnologie di produzione

Controllo delle deformazioni e raddrizzatura dei pezzi temprati

Archeometallurgia

Con noi


Perché diventare socio AIM?

Scopri gli eventi e i vantaggi riservati ai nostri soci! DIVENTA SOCIO