Home / pubblicazioni / volumi / metallurgia

Metallurgia


“La metallurgia è un’arte antichissima e nobile, dalla tradizione squisitamente empirica, che può essere a buon diritto riconosciuta come un elemento peculiare della transizione dalla preistoria alla storia”.

Il manuale di Andrea Sili, professore ordinario presso l’Università di Messina, raccoglie le sue lezioni tenute presso l’ateneo in oltre vent’anni di didattica.

Il primo capitolo è dedicato ad una breve introduzione storica e ad una presentazione sintetica dei processi estrattivi, i successivi sono organizzati in una prima parte che riguarda i principi della metallurgia fisica (capitoli dal secondo al settimo) ed in una seconda parte che approfondisce la metallurgia di acciai, ghise e metalli non ferrosi, con attenzione ai trattamenti termici ed alle proprietà dei materiali nelle diverse condizioni di esercizio (capitoli dall’ottavo al quindicesimo).

 

ISBN: 9788898990115 

 

Il testo ha un prezzo di 9,99 € ed è acquistabile esclusivamente su Amazon in formato Kindle, al seguente link: https://www.amazon.it/dp/B06VYCDV9J   


(Andrea Sili)


ARGOMENTI CORRELATI


Principi teorici e pratici dell'analisi termica applicata alle leghe di alluminio

Diario di un corrosionista - Vol. II

Diario di un corrosionista - Vol. I

Manuale della difettologia dei getti pressocolati

Progettualita' e corrosione

L'incertezza e il caos nei laboratori

Corrosione e Protezione dei Metalli

Il diagramma di stato Fe-C e le curve TTT

Tecniche Sperimentali per la caratterizzazione dei materiali

La metallografia nei beni culturali

Capitolato acciai

Guida all'utilizzo dei componenti sinterizzati

Guida alla progettazione dei componenti sinterizzati

Guida all'assicurazione qualità dei componenti sinterizzati

Competitività dei componenti sinterizzati

Le Prove non Distruttive

Schiume metalliche

Tenacità e Resistenza a Fatica delle Leghe Metalliche

Siderurgia

La Metallurgia nelle tecnologie di produzione

Controllo delle deformazioni e raddrizzatura dei pezzi temprati

Solidificazione

Diagramma murale Fe-C

Archeometallurgia

Con noi


Perché diventare socio AIM?

Scopri gli eventi e i vantaggi riservati ai nostri soci! DIVENTA SOCIO