sede
La manifestazione si terrà presso la sede centrale del
Politecnico di Milano, Piazza Leonardo da Vinci 32, Milano.
Milano
«Tutt el mond a l'è paes, a semm d'accòrd,
ma Milan, l'è on gran Milan.» Giùan D'Anzi.
Milano, dinamica realtà economica e industriale, possiede una
forte vocazione di città d’arte. Palazzi, ville, monumenti,
edifici di architettura moderna, chiese e abbazie offrono una
varietà di stili e una ricchezza monumentale tra le più pregiate
d’Italia, amalgamata nel contesto urbano e quotidianamente
fruita da cittadini e turisti.
Il Duomo, con la grande piazza omonima, rappresenta il cuore
pulsante della città. All’ombra della Madonnina, celata talvolta
in inverno dalla nebbia che dà il buon giorno ai milanesi, la
vita procede dinamica e intraprendente tra vie, piazze e
monumenti del centro storico: dalla Galleria Vittorio Emanuele
II al Teatro alla Scala, dal Castello Sforzesco alla Basilica di
S. Ambrogio, dal Cenacolo Vinciano in S. Maria delle Grazie
(patrimonio dell’Umanità UNESCO) al quartiere dei Navigli, dal
Quadrilatero della moda alla Pinacoteca di Brera fino alle
architetture post-moderne e contemporanee che contraddistinguono
il piano di riqualificazione dell’ultimo decennio. Milano si
veste con eleganza di un duplice abito: città di storia, cultura
e tradizione da un lato e metropoli modello d'innovazione e di
creatività dall’altro, soprattutto nei quartieri recentemente
ridisegnati e riqualificati da architetti di fama mondiale:
Porta Nuova con la scintillante Piazza Gae Aulenti, il quartiere
Portello e i suoi nuovi grattacieli, la Darsena di Milano,
fulcro del quartiere dei Navigli caratterizzato da locali,
ristoranti, divertimento, mercati e artigianalità.
Milano è tutto questo. Ed anche di più. I tesori di Milano,
forse quelli più preziosi, si nascondono anche tra le vie
nascoste della città. Milano è frenetica, caotica e appariscente
ma allo stesso tempo solidale e affascinante. È opportunità,
creatività e tradizione allo stesso tempo, è istruzione con
università pubbliche e private di fama mondiale, è storia con i
suoi monumenti, è arte con i suoi musei, è spettacolo, design,
sport e cultura.
«Adesso che siamo a Milano finalmente, vogliamo andare a
vedere questo famoso Colosseo?» Totò (Antonio De Curtis), in
Totò, Peppino e... la malafemmina, 1956.
hotel
convenzionati
In fase di prenotazione richiedere il tariffario convenzionato
AIM - Associazione Italiana di Metallurgia
- HOTEL LOMBARDIA ****
Viale Lombardia, 74/76 - Milano
Website:
http://hotellombardia.com/
- Tel. 02 2824849
- HOTEL DIECI ****
Largo Rio de Janeiro, 12 - Milano,
Website:
http://www.hoteldieci.it/
- Tel. 02 70608180
- EUROHOTEL ****
Via G. Sirtori, 24 - Milano
Website:
www.ehmilano.it - Tel. 02
20404010
- HOTEL CERVO ***
Piazzale Principessa Clotilde, 10 -
Milano,
Website:
http://hotelcervomilano.it
- Tel. 02 29004031
- HOTEL GAMMA ***
Via V. Peroni, 85 - Milano,
Website:
www.hotelgammamilano.it
- Tel. 02 26413152