Home / eventi / giornate di studio / la risposta delle leghe metalliche agli sforzi dinamici, tra resistenza a fatica e tenacità

La risposta delle leghe metalliche agli sforzi dinamici, tra resistenza a fatica e tenacità

Milano c/o Centro Congressi FAST - 12 marzo 2026



In continuità con la sua missione divulgativa, il Comitato di Metallurgia Fisica e Scienza dei Materiali offre un'importante opportunità di approfondimento sugli effetti di sollecitazioni ed ambiente sulle proprietà delle principali leghe industriali.
A tal fine, viene proposta una Giornata di Studio interamente dedicata ai fattori che determinano le proprietà di resistenza a fatica e tenacità delle leghe, ovvero la loro capacità di sostenere carichi di tipo dinamico. 

Contenuti
Attraverso interventi di alto profilo accademico e industriale, l'evento esaminerà in dettaglio degli esempi applicativi e le criticità più rilevanti in ambito industriale, oltre che i più innovativi approcci e metodologie di analisi dei danneggiamenti e dei fenomeni.
In particolare sarà posta particolare enfasi su come elementi cruciali quali la microstruttura, i meccanismi di danno e deformazione, i processi di lavorazione e le condizioni ambientali e di carico (normali o critiche) influenzino decisamente la fattibilità e la previsione sul comportamento delle leghe mostrate.

A chi si rivolge
Ricercatori, progettisti e tecnici interessati ad approfondire gli aspetti metallurgici correlati alla resistenza a fatica e alla tenacità per una valutazione il più possibile rigorosa da un punto di vista scientifico, progettuale e tecnologico dei materiali e le applicazioni per cui sono previsti e/o proposti.

Coordinatore
Riccardo Donnini - Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) - ICMATE, Milano

Per informazioni ed iscrizioni 
aim@aimnet.it | +39 02 76021132


 

Perché diventare socio AIM?

Scopri gli eventi e i vantaggi riservati ai nostri soci! DIVENTA SOCIO