Home / eventi / giornate di studio / innovazione nei materiali per la mobilità elettrica

Innovazione nei materiali per la mobilità elettrica

Bologna presso BI-REX - 10 ottobre 2023

La necessità di ridurre le emissioni di CO2 ha accelerato la transizione verso la mobilità elettrica, e interessa anche altri settori industriali che utilizzano dispositivi elettromeccanici. In questa transizione un ruolo fondamentale è giocato dai materiali necessari per la produzione di motori elettrici per ottenere elevate prestazioni a costi ridotti. Per tale ragione è essenziale sviluppare in Italia competenze sia relative alla produzione sia all’utilizzo dei materiali.
La giornata di studio affronterà inizialmente il tema dell’elettrificazione nel settore automotive e l’evoluzione e sviluppo dei motori elettrici, che sempre più devono rispondere a criteri di sostenibilità.  
L’attenzione quindi si focalizzerà sui materiali utilizzati nella produzione dei motori, dai magneti duri e soft al rame. Gli interventi prima riporteranno i risultati delle ricerche più recenti in ambito di materiali magnetici, sia per aumentarne le prestazioni sia la sostenibilità economica e ambientale, poi s’incentreranno sui materiali a oggi più diffusi e utilizzati, illustrandone le caratteristiche e peculiarità, infine prenderanno in considerazione il tema dell’approvvigionamento delle materie prime necessarie per la loro realizzazione.

Coordinatore: Alessandro Morri
 
Per informazioni e iscrizioni: spedizioni@aimnet.it 

Con noi


Perché diventare socio AIM?

Scopri gli eventi e i vantaggi riservati ai nostri soci! DIVENTA SOCIO