Home / eventi / corsi / analisi chimiche

Analisi chimiche

quinta edizione

Milano - 18-19 ottobre 2023

La caratterizzazione chimica dei materiali in generale e in particolare dei materiali metallici è il primo passo per lo studio e lo sviluppo di nuovi materiali, per la garanzia della qualità di un prodotto, nonché per stabilire l’idoneità all’impiego e al rispetto di normative e specifiche sempre più stringenti. 
Se un tempo l’attività analitica era appannaggio di pochi operatori super specializzati, oggi con il continuo sviluppo di strumenti e software sempre più sofisticati, ma al contempo relativamente semplici da utilizzare ha permesso non solo di allargare l’utenza, ma anche di velocizzare le operazioni analitiche e di mantenere il processo più controllato. 
Come gli addetti ai lavori sanno la determinazione strumentale è sì una fondamentale ma non è la sola, altrettanto importanti sono la scelta e lo sviluppo del metodo analitico, la metodologia del prelievo campione e la sua preparazione, la taratura e la manutenzione di tutta la strumentazione, compresa quella di supporto e infine l’analisi critica del dato, la sua elaborazione statistica nonché l’assicurazione della qualità del dato. 
L’Associazione Italiana di Metallurgia propone di conseguenza una nuova edizione del Corso sulle tecniche di caratterizzazione dei materiali metallici di illustrarne brevemente i principi di base, ma soprattutto gli aspetti applicativi e dell’importanza del controllo di processo nella sua interezza. 
Il Corso si articola in due giornate, durante le quali verranno presentate e discusse criticamente le tecniche normalmente utilizzate nel laboratorio chimico, le norme di riferimento, le tecniche di campionamento, la preparazione dei campioni e l’importanza dell’accreditamento. 
Il Corso è tenuto da docenti che operano in laboratori aziendali di primaria importanza, nell’ente di accreditamento italiano e si rivolge principalmente al personale che opera in laboratorio, ma può essere di interesse anche per chi opera in produzione che spesso “richiede” l’analisi e deve interpretarla.


Corso organizzato con il supporto di



con il patrocinio di


Coordinatore del Corso: Giovanni Stella
 
Per informazioni e/o iscrizioni: aim@aimnet.it / +39 02 76021132 

Con noi


Perché diventare socio AIM?

Scopri gli eventi e i vantaggi riservati ai nostri soci! DIVENTA SOCIO