Home / eventi / giornate di studio / i laminati di alluminio. applicazioni ed innovazioni

I Laminati di Alluminio. Applicazioni ed Innovazioni

Marcianise c/o Laminazione Sottile S.p.A. - 19 maggio 2023

In presenza: Marcianise (CE), presso Laminazione Sottile SpA
Da remoto: via Zoom

I laminati in lega di alluminio rappresentano un semilavorato estremamente versatile che, in funzione della lega utilizzata e dello spessore assunto, trova applicazione in una molteplicità di applicazioni: dal settore packaging a quello dei trasporti fino all’edilizia. 
D'altra parte, la spinta a diminuire l’utilizzo di materie prime e a ridurre l'impatto ambientale dei processi produttivi, unite alla necessità di realizzare componenti con ottime prestazioni meccaniche, di elevata durabilità e di facile riciclabilità, hanno determinato, nell’ultimo decennio, un continuo sviluppo sia del processo di laminazione sia dei post-processi/trattamenti cui il laminato viene sottoposto.
 
La giornata di studio è divisa in due momenti. Durante la mattinata le presentazioni dei relatori avranno lo scopo di fornire chiare indicazioni circa lo stato dell’arte delle trasformazioni del laminato d’alluminio, dei trend di sviluppo del processo di laminazione cui sottoporre il laminato con riferimento alle applicazioni nei settori del packaging, dell’edilizia e dell’automotive.
Particolare attenzione sarà rivolta a quei trattamenti superficiali in grado di garantire la durabilità in esercizio dei laminati; negli ultimi anni, in relazione al settore di applicazione, sono stati infatti messi a punto alcuni trattamenti di superficie che hanno previsto l'eliminazione del fosforo e del cromo dai processi produttivi, la riduzione della quantità di acqua utilizzata, l'utilizzo di vernici a ridotto spessore all'acqua o in polvere. Infine, saranno illustrate le specifiche tecniche e di certificazione di laminati verniciati per impieghi architettonici.
Nel pomeriggio, grazie alla disponibilità della Laminazione Sottile S.p.A., sarà possibile visitare gli stabilimenti di Marcianise (CE).


Coordinatori: Prof. Tullio Monetta, Dott. Ciro Sinagra, Prof. Alessandro Morri 
 
Per informazioni e iscrizioni: met@aimnet.it / +39 0276021132 

Con noi


Perché diventare socio AIM?

Scopri gli eventi e i vantaggi riservati ai nostri soci! DIVENTA SOCIO