Home / eventi / on demand / trattamenti superficiali dell'alluminio a scopo decorativo e protettivo

Trattamenti superficiali dell'alluminio a scopo decorativo e protettivo

Giornata di studio

webinar FaReTra -

Trattamenti superficiali dell’alluminio a scopo decorativo e protettivo 
Webinar FaReTra, 10-11 novembre 2022


PRESENTAZIONE

Scopo della Giornata di Studio è quello di fare una panoramica dello stato dell’Arte sui trattamenti superficiali (TS) su Alluminio, a scopo Decorativo e Protettivo.
Saranno presentati i principali processi TS utilizzati nei vari settori di applicazione e sulle diverse tipologie di semilavorati e di leghe di alluminio.
Saranno approfonditi i temi riguardanti i TS, i test di caratterizzazione di prodotto e i Marchi di Qualità nelle applicazioni in Architettura, in particolare su Serramenti e Facciate continue in alluminio.
Saranno infine descritti i criteri di accettabilità proposti dal Qualicoat (Marchio Internazionale per la verniciatura su alluminio) sugli estrusi di alluminio (leghe EN AW 6060 e 6063) e i relativi metodi di controllo. 

Coordinatore della Giornata di Studio: 
Giampaolo Barbarossa
Annalisia Fortini
Maurizio Grillo  

MODALITA’ DI FRUIZIONE 

WEBINAR IN DIRETTA STREAMING (modalità sincrona)
REGISTRAZIONI (modalità asincrona)
 
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
L’iscrizione e il pagamento dovranno pervenire alla Segreteria organizzativa AIM entro il 20 ottobre 2022 per fruire delle quote agevolate.
La Segreteria invierà conferma di iscrizione all’indirizzo e-mail indicato all’atto dell’iscrizione.
Il pagamento della quota di iscrizione può essere effettuato:
• con versamento sul C/C 010000480455 Cod. ABI 03032 CAB 01600 - CIN M, intestato all’AIM presso Credito Emiliano S.p.A. - Agenzia 052 - Milano sede
Cod. IBAN IT33M0303201600010000480455
con carta di credito online sul sito internet www.aimnet.it
Qualunque sia la modalità di pagamento prescelta (da effettuare prima dell’inizio dell’evento) è indispensabile inviare la scheda di iscrizione compilata alla Segreteria organizzativa. È possibile iscriversi anche online sul sito internet www.aimnet.it

QUOTE DI ISCRIZIONE 
QUOTE AGEVOLATE (entro il 20 ottobre 2022) 
SOCI AIM/AITAL € 150,00 (marca da bollo inclusa)
NON SOCIO € 220 + IVA 22%

QUOTE INTERE (dopo il 20 ottobre 2022) 
SOCI AIM/AITAL € 180,00 (marca da bollo inclusa)
NON SOCIO € 250 + IVA 22%

Le quote di iscrizione comprendono la fruizione da parte del solo iscritto alla Giornata di Studio in modalità remota (sincrona o asincrona) e la ricezione di eventuali dispense predisposte dai relatori e l’attestato di partecipazione.
Il Socio Junior AIM può partecipare liberamente al webinar, previa relativa iscrizione entro e non oltre il 20/10/2022. Dopo tale data, è richiesto un contributo per la visualizzazione pari a € 50,00.
 
PER ISCRIVERTI: >>CLICCA QUI<<
 
Per informazioni : met@aimnet.it / 02 76021132

Con noi


Perché diventare socio AIM?

Scopri gli eventi e i vantaggi riservati ai nostri soci! DIVENTA SOCIO