Home / eventi / on demand / corso modulare metallografia

Corso modulare METALLOGRAFIA

12a edizione

Webinar FaReTra -

Modulo 0: GIORNATA PROPEDEUTICA
I FONDAMENTI DELLE METALLURGIA
Ibrido – Milano + diretta streaming, 31 maggio 2022

Modulo 1: 
  • MATERIALI FERROSI
  • TECNICHE DI ANALISI METALLOGRAFICHE
  • TT SUPERFICIALI    
  • RIVESTIMENTI
  • TT SINTERIZZATI E MATERIALI PER ADDITIVE MANUFACTURING 
  • TECNICHE DI PRODUZIONE E MICROSTRUTTURA METALLOGRAFIA AL SERVIZIO DELLE FAILURE ANALYSIS  

Modulo 2: MATERIALI NON FERROSI 
venerdì 14 ottobre (9.00 - 17.30) IN PRESENZA a Ferrara
giovedì 20 ottobre (9.00 - 13.00) IN STREAMING
martedì 25 ottobre (9.00 - 13.00) IN STREAMING
 
 
La metallografia trova applicazione primaria nella metallurgia sia nella fase di produzione dei metalli e leghe e sia nei processi come trattamenti termici, rivestimenti, processi di deformazione plastica, etc. … e soprattutto nello “studio anomalie” spesso interpretato con “failure analysis”.

Il Corso è strutturato in un prima giornata propedeutica in presenza e due moduli dedicati rispettivamente a materiali ferrosi e ai non ferrosi (alluminio, magnesio, titanio e leghe di rame).

Il modulo sui materiali ferrosi, suddiviso in più mezze giornate nel mese di giugno, si è svolto in modalità webinar ed è tutt'ora disponibile in modalità asincrona.

Il programma del secondo modulo, dedicato ai materiali non ferrosi e organizzato con il Centro di Studio Metalli leggeri, sarà presto reso disponibile .

Le lezioni tenute da docenti universitari e da tecnici di provata esperienza presenteranno un “taglio” applicativo, con riferimenti alla failure analysis, relativa sia ai processi di fabbricazione sia gli impieghi e soprattutto facendo riferimenti alle norme UNI – EN – ISO – ASTM (grano austenitico, decarburazione, precipitati, inclusioni non metalliche, bandosità, etc…)

Ampio spazio sarà dato alle domande dei partecipanti, per permettere il più ampio confronto tra discenti e docenti.

L’attestato di partecipazione rilasciato dall’AIM a fine Corso, per chi abbia partecipato ad almeno due moduli, rientra tra la documentazione da presentare per la domanda di certificazione come esperto di 2° Livello di Controlli Metallografici.   

 
Coordinamento: M. Caruso, F. Ecclesia, M. La Vecchia, M. Pellizzari, D. Petta, V. Vicario

 
Per informazioni ed iscrizioni, contattare la Segreteria AIM:
(met@aimnet.it  -  02 76021132).  

Con noi


Perché diventare socio AIM?

Scopri gli eventi e i vantaggi riservati ai nostri soci! DIVENTA SOCIO