Home / eventi / on demand / green economy e aspetti ambientali per l'industria dei rivestimenti

Green Economy e aspetti ambientali per l'industria dei rivestimenti

Webinar FaReTra -

Giornata di Studio
 

Green Economy e aspetti ambientali per l'industria dei Rivestimenti

17-18 novembre 2021

Gli aspetti di sicurezza e sostenibilità ambientale stanno assumendo un ruolo sempre più importante nell’industria moderna e sono fra i principali motori dell’innovazione. È riconosciuto che l’attenzione a tali tematiche costituisce non un costo, ma una fonte di competitività per molte imprese.
Questo webinar si propone in particolare di evidenziare come l’ingegneria delle superfici e la tribologia possano contribuire a strategie di “green economy”.

In particolare, il webinar affronta due principali tematiche:
- Il miglioramento della sicurezza e dell’eco-sostenibilità delle tecniche di ingegneria delle superfici e dei componenti trattati, tramite l’adozione di processi e materiali a bassa pericolosità in luogo di soluzioni tradizionali più impattanti.
- La riduzione dell’impatto ambientale di prodotti finiti grazie alle migliori prestazioni garantite dalla corretta applicazione delle tecniche di ingegneria delle superfici: ad esempio, riduzione dei consumi energetici dovuti a dissipazione per attrito, riduzione dell’impiego di lubrificanti, riduzione delle emissioni di particolato fine a seguito di usura.

Il webinar è organizzato in due parti, in ciascuna delle quali gli aspetti sopra citati vengono declinati in diverse macrocategorie di processi e trattamenti:
1) La prima parte si concentra sui processi di deposizione di natura “fisica” (termospruzzatura, physical e chemical vapor deposition).
2) La seconda tratta di processi di natura “umida” (elettrolucidatura, riporti slurry, passivazioni superficiali) e lubrificanti.

Coordinatore: Giovanni Bolelli
 
Segreteria AIM:
tel. 02 76021132
 

Con noi


Perché diventare socio AIM?

Scopri gli eventi e i vantaggi riservati ai nostri soci! DIVENTA SOCIO