Home / eventi / on demand / trattamenti termici

Trattamenti Termici

XVIII Corso di aggiornamento - corso modulare

webinar -

FaReTra - Fair Remote Training
Corso modulare TRATTAMENTI TERMICI  
XVIII Corso di aggiornamento

INTRODUZIONE ALLA METALLURGIA DI BASE PER I TRATTAMENTI TERMICI - 8-9 giugno 2021
Modulo 1 - TRATTAMENTI TERMICI E TERMOCHIMICI LEGHE FERROSE - 15-16-17 giugno 2021
Modulo 2 - TRATTAMENTI TERMICI LEGHE FERROSE - 6-7 luglio 2021
Modulo 3 - TRATTAMENTI INNOVATIVI, APPLICAZIONI, IMPIANTI E NORME - 14-15 luglio 2021
Modulo 4- TRATTAMENTI TERMICI LEGHE NON FERROSE - 27-28 settembre 2021


Il Comitato Tecnico AIM Trattamenti Termici e Metallografia organizza la XVIII edizione del Corso modulare TRATTAMENTI TERMICI all’interno del contenitore FaReTra e permettere così la partecipazione da remoto.

Il programma del Corso e l’impostazione delle singole lezioni sono stati rimodulati al fine di garantire la migliore fruizione possibile dei contenuti da parte dei discenti. 
I settori interessati ai trattamenti termici riguardano tutta l’industria meccanica, compresa quella auto moto veicolistica, dove molti organi trattati risultano di sicurezza e quindi occorre un’approfondita conoscenza della materia. E’ importante ricordare che il trattamento termico viene indicato come “processo speciale”; la cui definizione sec. UNI 9885 p. 4.2. e UNI 29002 p. 4.9.2. è la seguente: “Tecnica particolare di fabbricazione e/o di verifica complessa delicata e critica, i cui risultati non possono essere pienamente verificati a posteriori sul prodotto. Essa deve essere quindi garantita attraverso un adeguato addestramento del personale, una qualificazione o verifica d’idoneità degli impianti, personale e materiale di consumo utilizzati”.
La presente edizione del Corso prevede ancora una volta lezioni sui trattamenti termici specifici nel campo automotive, sui trattamenti criogenici e sui TT laser e come novità i TT delle leghe metalliche prodotte con manifattura additiva.

La partecipazione all’INTRODUZIONE ALLA METALLURGIA DI BASE PER I TRATTAMENTI TERMICI (8-9 giugno) è fortemente raccomandata e pertanto compresa nella quota di partecipazione sia dei singoli moduli che del corso completo. 

L’attestato di partecipazione rilasciato per l’intero Corso dall’AIM, rientra tra la documentazione da presentare per la domanda di certificazione come esperto di 2° livello di Trattamenti Termici.

Coordinatori del Corso: A. Bavaro, M. Cusolito, D. Firrao, G.M. La Vecchia, D. Petta, V. Vicario


MODALITA’ DI FRUIZIONE 
WEBINAR IN DIRETTA STREAMING (modalità sincrona):
La piattaforma di supporto utilizzata sarà Zoom webinar, compatibile con tutti i principali sistemi operativi (PC, MAC, Linux, iOS e Android). Istruzioni dettagliate su come collegarsi e partecipare verranno inviate a mezzo email direttamente all’iscritto una volta completata l’iscrizione.
REGISTRAZIONI (modalità asincrona):
Le presentazioni video, riservate esclusivamente agli iscritti, verranno caricate sul canale YouTube AIM. Il partecipante che fa richiesta della registrazione avrà accesso ai video, senza limitazioni di visualizzazioni, per 15 giorni dalla ricezione del link. Sarà possibile accedere ai video con un account Google, da tutti i dispositivi.
 

ISCRIZIONI
Per l’iscrizione multipla di tre o più persone appartenenti alla stessa azienda è previsto uno sconto del 15%. Per usufruire di tale sconto, le schede di iscrizione dovranno pervenire contemporaneamente alla Segreteria AIM.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Associazione Italiana di Metallurgia
t. +39 02 76021132 . t +39 02 76397770
spedizioni@aimnet.it . www.aimnet.it


 

Con noi


Perché diventare socio AIM?

Scopri gli eventi e i vantaggi riservati ai nostri soci! DIVENTA SOCIO