Home / eventi / on demand / difetti nei getti pressocolati: porosità da gas - webinar faretra

Difetti nei getti pressocolati: porosità da gas - Webinar FaReTra

Webinar -

Questa Giornata di Studio organizzata dal Centro di Studio Pressocolata vuole offrire degli spunti per ottimizzare la qualità del prodotto nell’ambito delle varie realtà aziendali.
È noto come i getti pressocolati, rispetto ad altri ottenuti con differenti processi di fonderia, devono convivere maggiormente con la presenza di difetti, anomalie e imperfezioni nel prodotto finale. I difetti o imperfezioni da gas costituiscono la categoria di difetti più frequentemente riscontrati nei getti pressocolati. L’aria presente all’interno della cavità dello stampo, o eventualmente il gas sviluppatosi dalla decomposizione dei lubro-distaccanti a contatto con il metallo liquido, possono rimanere intrappolati nella vena liquida in diverse fasi del processo di iniezione. Se non opportunamente evacuata l’aria/gas così intrappolata può pregiudicare la qualità del prodotto finale.
Questo misurarsi con la presenza di difetti da gas è divenuto nel corso degli anni sempre più problematico; ai getti pressocolati sono richiesti, infatti, requisiti e prestazioni sempre crescenti. A questo fine, è necessario poter garantire il mantenimento di adeguati standard produttivi, anche su componenti prodotti in grandi serie e dimensioni.
Risulta perciò essenziale non solo capire la corretta genesi delle porosità da gas e individuarne le caratteristiche morfologiche e metallurgiche più significative, ma soprattutto descrivere dei criteri operativi da adottare sia in fase di progettazione che in sede produttiva al fine di poterne minimizzare la presenza.

Coordinatore della giornata: Giulio Timelli
 
Per informazioni e iscrizioni:
SEGRETERIA AIM
tel. +39 02 76021132
aim@aimnet.it 

Con noi


Perché diventare socio AIM?

Scopri gli eventi e i vantaggi riservati ai nostri soci! DIVENTA SOCIO